
Stai pensando di acquistare una bordatrice economica per realizzare bordi decorativi personalizzati e dare impulso alla tua attività di produzione di mobili?
Ecco una guida pratica su come scegliere la tua prima o successiva bordatrice. Esamineremo tutti i tipi di macchina, le caratteristiche, le configurazioni, i costi e alcuni elementi opzionali per semplificare la tua decisione di acquisto. Immergiamoci.
Cos'è una bordatrice?
Una bordatrice è un kit di utensili per la lavorazione del legno automatizzato che esegue la pre-fresatura, l'incollatura, la rifilatura finale, la rifilatura grezza, la rifilatura fine, la rifilatura degli angoli, la raschiatura, la separazione di pulizia per la fabbricazione di mobili e armadi. La bordatrice automatica è progettata per la bordatura e la rifilatura di bordi dritti di MDF (pannelli di fibra a media densità), pannelli di legno massello, pannelli di particelle, pannelli di porte in polimero, melamina e compensato.
Abilità
Le bordatrici automatiche vengono utilizzate per pre-fresare, incollare il bordo dello striscione al substrato, rifilare i bordi anteriore e posteriore, rifilare la parte superiore e inferiore a filo con il substrato, raschiare eventuali eccedenze e lucidare il bordo finito. Tutti i lavori saranno finiti in un'unica macchina, che è una versione aggiornata della tradizionale bordatura manuale nella moderna produzione di mobili.
Pre-fresatura
I segni ondulati, le bave o i fenomeni non perpendicolari causati dalla sezionatrice o dalla sega circolare vengono rimodificati con frese doppie per ottenere un migliore effetto di sigillatura. Rende più stretto il legame tra la fascia perimetrale e la piastra e l'integrità e l'estetica sono migliori.
incollaggio
Grazie alla struttura speciale, il pannello sigillante e il banner perimetrale sono incollati su entrambi i lati per garantire un'adesione più forte.
Fine del taglio
Attraverso il preciso movimento della guida lineare, il tracciamento automatico dello stampo e la struttura di taglio rapido del motore ad alta velocità ad alta frequenza vengono adottati per garantire che la superficie di taglio sia liscia.
Taglio fine
Tutti adottano il tracciamento automatico dello stampo e la struttura del motore ad alta frequenza e alta velocità per garantire la scorrevolezza delle parti superiore e inferiore del pannello rifilato. Viene utilizzato per riparare il materiale in eccesso su e giù per la striscia del foglio lavorato. L'utensile di finitura è una punta a forma di R, che viene utilizzata principalmente per strisce in PVC e acrilico di mobili a pannello, preferibilmente strisce di bordo con uno spessore superiore a 0.8mm.
raschiatura
Viene utilizzato per eliminare i segni di increspatura causati dal processo di taglio del movimento non lineare di rifilatura, in modo che le parti superiore e inferiore della piastra siano più lisce e ordinate.
lucidatura
Pulire il pannello lavorato con una ruota lucidante in cotone e lucidare la faccia finale del bordo per renderla più liscia.
Stozzatura
Viene utilizzato per la scanalatura diretta dei pannelli laterali e dei pannelli inferiori dell'armadio ed è più comodo e veloce per ridurre il processo di sezionatura dei pannelli. Può essere utilizzato anche per l'intaglio del bordo in alluminio del pannello della porta.
Applicazioni
Le bordatrici vengono utilizzate per realizzare automaticamente bordi decorativi su pannelli e tavole (MDF, listellare, truciolato, legno massello, melaminico, pannelli per porte in polimero e compensato) con bordi in melaminico, PVC, ABS, PMMA e acrilico.
Tipi
Bordatrice portatile portatile
La bordatrice portatile portatile può essere applicata al funzionamento di bordi irregolari diritti e curvi delle lastre. Quando la macchina è installata con gli accessori della staffa fissa, la sua modalità di utilizzo è simile a quella della tradizionale bordatrice manuale a linea curva. È adatto per la fascettatura di vari materiali, tra cui carta melaminica (impregnata), impiallacciatura, plastica (PVC o ABS).
Bordatrice semiautomatica
La bordatrice semiautomatica è adatta per la bordatura dritta di MDF, pannelli listellari e truciolari. Le sue capacità includono l'incollaggio, la sigillatura, la rifinitura superiore e inferiore e la lucidatura. Si tratta di una linea di produzione automatica in grado di completare contemporaneamente il trasporto di pannelli, bordature, fresatura superiore e inferiore e lucidatura.
Bordatrice automatica
La bordatrice automatica è adatta per la bordatura diritta e la rifilatura di legno massiccio, pannelli di fibra, pannelli truciolari, MDF, compensato. I materiali possono essere listelli di legno massiccio, PVC, melammina e impiallacciatura. Le sue capacità includono pre-fresatura, incollaggio, fascettatura, livellamento, sgrossatura, finitura, profilatura, raschiatura, lucidatura, scanalatura.
Prezzi
Il prezzo della bordatrice varia a seconda della configurazione. Le migliori bordatrice portatili economiche partono da $600. Le bordatrici semiautomatiche convenienti hanno un prezzo a partire da $5,500 fino a $7,200, mentre alcuni possono essere costosi quanto $9,800. Una macchina bordatrice automatica industriale costa da $8,000 fino a $32,800
Guida all'acquisto
La bordatrice è un elettroutensile con controllo elettrico automatico e funzionamento programmato. Dovrebbe essere esaminata attentamente al momento dell'acquisto.
Comprensione
Ascoltando la presentazione del prodotto fatta dal produttore, è possibile avere una comprensione percettiva generale della macchina richiesta in termini di specifiche, prestazioni, ambito di utilizzo, metodo di funzionamento, prezzo, servizio e supporto.
Ispezione
Controllare se l'aspetto della macchina è in buone condizioni. Controllare se le parti sono complete, guardare il video dimostrativo del funzionamento del produttore, controllare l'effetto di legame e padroneggiare gli elementi essenziali del funzionamento.
Testing
Accendere la macchina per un test di funzionamento. Controllare se le linee di alimentazione e di alimentazione dell'aria sono lisce e sensibili e se funziona senza problemi e senza rumore. Su questa base, l'utente decide se acquistare o meno.
Come utilizzare una bordatrice automatica?
I principianti tendono ad avere fretta quando utilizzano le bordatrici automatiche. Come si può evitare questo fenomeno in modo che i principianti possano utilizzarle al meglio?
Prima dell'uso, è necessario mantenerlo pulito, controllare le condizioni delle parti e l'uso del sigillante per bordi, in modo da poterlo controllare e regolare.
Ecco 8 semplici passaggi da seguire.
Fase 1. Per prima cosa, scegli la striscia che corrisponde al colore del foglio.
Fase 2. Posizionare la striscia sul piatto girevole e tirare l'interfaccia della striscia nella macchina.
Fase 3. Portare il foglio sul tavolo di lavoro.
Fase 4. Premere la tavola e spingerla lentamente nella macchina.
Fase 5. Quando viene spinta a metà, è possibile rilasciarla e il nastro trasportatore di guida porterà automaticamente la piastra in avanti per sigillare il bordo.
Fase 6. La tavola viene sigillata automaticamente e la parte in eccesso della striscia viene tagliata.
Fase 7. Quindi ricevere il foglio con i bordi sigillati alla fine.
Fase 8. Dopo aver completato la tavola, è possibile passare alla fase successiva: la sigillatura dei bordi è terminata.
Cura e manutenzione
Una bordatrice automatica deve essere sottoposta a manutenzione nell'uso quotidiano per prevenire guasti. Una cura e una manutenzione regolari possono prolungare efficacemente la vita della macchina, ridurre i costi di manutenzione dell'azienda, migliorare l'efficienza del lavoro e aiutare notevolmente lo sviluppo a lungo termine dell'azienda.
Quindi come dovremmo eseguire i lavori di manutenzione? STYLECNC elenca 8 consigli da tenere a mente per prendersi cura della propria bordatrice automatica.
Suggerimento 1. Lubrificazione regolare.
Aggiungere olio lubrificante ai cuscinetti di ogni parte e assicurarsi di scegliere l'olio lubrificante appropriato, altrimenti ciò influirà anche sul normale utilizzo della macchina.
Suggerimento 2. Ispezione periodica.
Durante il processo di manutenzione, controllare attentamente l'usura degli ingranaggi, dei cuscinetti e delle altre parti e sostituire in tempo le parti gravemente usurate. Una volta trovate, serrarle immediatamente e sostituire le viti se necessario. Anche il ruolo del circuito nel funzionamento è molto importante, quindi l'ispezione del circuito non deve essere ignorata.
Suggerimento 3. Pulisci in tempo.
La prima cosa da pulire sono i rifiuti e i vari oggetti vari generati durante il processo di lavoro, in modo da evitare che la macchina si blocchi a causa dell'accumulo di rifiuti e influisca sull'efficienza del lavoro. La seconda è pulire tutti i tipi di macchie sulla superficie, mantenerla bella e ordinata e impedire che le macchie corrodano la superficie.
Suggerimento 4. Rimozione tempestiva.
Rimuovere i residui dall'area circostante la bordatrice automatica e mantenere pulita l'area operativa.
Suggerimento 5. Regolazione della quantità di colla.
La quantità di colla applicata e la temperatura di utilizzo devono essere regolate in base allo spessore, alla larghezza e alle dimensioni del pezzo da lavorare, nonché alla capacità di riscaldamento della bordatrice automatica stessa.
Suggerimento 6. Pulire regolarmente la vaschetta della colla.
Evitare che il riscaldamento prolungato ad alta temperatura formi depositi di carbonio, che potrebbero compromettere il normale effetto riscaldante dell'apparecchiatura.
Suggerimento 7. Pulire regolarmente la porta di incollaggio posteriore.
La porta di ritorno della colla deve essere mantenuta libera, altrimenti la bocca inferiore del pezzo in lavorazione sarà sporca, il che ne comprometterà la qualità. Allo stesso tempo, la colla verrà attaccata anche al nastro trasportatore e all'interruttore di viaggio, causando il malfunzionamento dell'interruttore di viaggio e danneggiando il pezzo in lavorazione e l'attrezzatura.
Suggerimento 8. Mantenere la giusta temperatura in officina.
La temperatura della bordatrice automatica non deve essere troppo alta o troppo bassa durante il processo di lavorazione. Una temperatura troppo bassa causerà il congelamento dell'olio e la macchina non potrà funzionare normalmente, mentre una temperatura troppo alta causerà facilmente inconvenienti di scarico del calore, che danneggeranno il motore.
Riparazione e risoluzione dei problemi
Guasto 1. C'è un problema con la parte di pressatura, che porta a un funzionamento anomalo dell'attrezzatura di rifinitura e lucidatura. Se la piastra non viene premuta saldamente, o ci sono altezze nella parte anteriore e posteriore della piastra verticale di pressatura, quando la piastra avanza verso la parte incollata, a causa della pressione applicata al lato della piastra dalla ruota di incollaggio e dalla ruota di pressatura, la piastra verrà spostata e devierà dalla linea di riferimento, con conseguente I processi successivi non possono essere completati.
Soluzione: premere con forza la piastra e verificare che la tenuta anteriore e posteriore siano uniformi, quindi appoggiare il righello di riferimento e la rotella di profilatura dell'utensile di rifinitura sulla piastra e infine regolare l'utensile fino a ottenere l'effetto desiderato; il problema sarà risolto.
Errore 2. Il piano di riferimento di rifinitura non trova la superficie della tavola. Il coltello di rifinitura può rifinire con precisione la striscia su una linea ideale grazie al righello orizzontale (rotella di pressione obliqua o piastra di inclinazione ad arco) e al righello verticale (rotella di profilatura) accanto al coltello di rifinitura. Se non riescono ad aggrapparsi alla piastra mobile, è destinato a non essere in grado di riparare una linea adatta.
Soluzione: inviare una piastra lunga con una superficie terminale piatta nella macchina (fare attenzione a non applicare colla) e fermare il nastro trasportatore quando la piastra si sposta nella posizione in cui può coprire la lucidatura, la raschiatura, la finitura e la riparazione grossolana. Prendere la superficie della tavola come punto di riferimento, appoggiare le parti di riferimento orizzontali e verticali sopra menzionate contro la tavola, posizionare l'utensile vicino al bordo della tavola e attendere la messa a punto più tardi finché non appare l'effetto desiderato.
Guasto 3. La rifinitura è instabile a causa di viti allentate.
Soluzione: trova il punto di riferimento, stringi la vite e regola l'utensile. Ovviamente, quando si tratta di questo, potresti chiedere, perché non hai parlato di lucidatura? Se non hai riparato la rifinitura, perché parlare di lucidatura? Credo che tu possa risolvere il problema della rifinitura e la lucidatura sarà fatta facilmente. Dopo tutto, la lucidatura è semplice e non c'è cosa di cui parlare di precisione non lo sia.
Errore 4. La velocità di discesa della testa posteriore è troppo elevata o la pressione dell'aria verso il basso è troppo elevata, causando la collisione del righello con la tavola e il fenomeno di urto della tavola.
Soluzione: regolare la valvola di regolazione della pressione di ingresso/scarico del cilindro posteriore per ridurre la velocità e la forza del movimento verso il basso del cilindro.
Errore 5. La pressione verso l'alto della testa anteriore è troppo elevata e il problema si verifica quando la tavola avanza fino a questo punto e colpisce la testa anteriore.
Soluzione: regolare la pressione della valvola di regolazione della pressione anteriore per renderla più morbida.
Errore 6. La posizione dell'interruttore di viaggio del segnale verso il basso della testa anteriore è errata o rotta. Se l'interruttore di viaggio non viene toccato o l'interruttore è rotto quando la piastra si sposta nella posizione predeterminata, non ci sarà alcun segnale verso il basso della testa anteriore, quindi Nibbling board.
Soluzione: regolare la posizione dell'interruttore di marcia o sostituirlo.
Errore 7. La mancanza della rotella di guida del righello testa a testa fa sì che la tavola venga incrinata dal righello.
Soluzione: installare nuove ruote di guida.
Guasto 8. Sono presenti delle sbavature sulla superficie di contatto del righello del poggiatesta.
Soluzione: strofinare con una garza sottile.
Guasto 9. Guasti elettrici: tra cui arresto macchina, riscaldamento lento, disordine del programma. Se non eliminati in tempo, il motore e il tubo di riscaldamento saranno bruciati e persino l'intero sistema meccanico sarà danneggiato. È possibile controllare il motore, la scatola di controllo elettrico e il delayer da soli durante la manutenzione. È anche possibile richiedere a professionisti o produttori di eseguire questa manutenzione.
Guasto 10. Guasti al circuito pneumatico: inclusi guasti alla valvola dell'aria, perdite d'aria, bassa pressione dell'aria, guasti alla taglierina e all'alimentazione. Controllare l'integrità dei vari componenti pneumatici e sostituire le parti può essere eseguito sotto la guida del personale tecnico del produttore.
Guasto 11. Guasti meccanici: guasto della trasmissione, rivestimento di colla non uniforme, guasto dell'alimentazione e guasto della fresa. Controllare l'integrità e la fermezza di ogni componente meccanico e se la parte della trasmissione è sfalsata.
Guasto 12. Guasti adesivi: come non aderenza, deviazione, trascinamento, questo è un guasto completo, correlato all'albero di gomma, alla fasciatura, al sol, al substrato e al funzionamento. Questo tipo di guasto può apparire alternativamente o singolarmente e la manutenzione specifica dipende dalla situazione.
Cose da considerare
Se si utilizza un banner con bordo spesso per la bordatura, la tenuta del rullo pressore della macchina bordatrice deve essere regolata nella posizione migliore. L'errore più comune è premere troppo forte. Poiché il banner è leggermente più lungo del pezzo in lavorazione, quando il rullo pressore preme la parte lunga del banner, viene applicata al banner una forza perpendicolare alla direzione di alimentazione. In questo momento, poiché la colla non è completamente indurita, la forza di legame non è elevata. La coda è facile da allentare e non appiccicosa.
La temperatura interna non deve essere troppo bassa durante la lavorazione. In genere, deve essere superiore a 15°C. Soprattutto quando la fascia del bordo è spessa, la flessibilità sarà insufficiente. È necessario garantire il normale funzionamento del dispositivo di preriscaldamento. Se non è presente un dispositivo di preriscaldamento, è possibile utilizzare anche un asciugacapelli per il riscaldamento. Il metodo ammorbidisce la fascia del bordo, il che è particolarmente adatto per bordi curvi. Non ci devono essere ambiguità nell'officina di lavorazione.
La qualità del nastro sigillante per bordi influisce sull'effetto di sigillatura dei bordi. I prodotti sigillati con il nastro sigillante per bordi di buona qualità sono sigillati ermeticamente, mentre i prodotti sigillati con il nastro sigillante di scarsa qualità hanno uno spazio più ampio e c'è una linea nera evidente. Quando la macchina sta tagliando, il supporto è facile da graffiare la superficie. Dalla sezione trasversale della bordatura spessa, la parte centrale della superficie incollata dovrebbe essere leggermente più concava rispetto ai 2 lati.
Il contenuto di umidità dei materiali per bordi in legno massello non deve essere troppo elevato e devono essere conservati in un luogo fresco e asciutto.
La quantità di adesivo hot melt applicata dovrebbe essere basata sulla colla che è leggermente estrusa dall'esterno delle parti incollate. Se è troppo grande, ci sarà una linea nera, che influenzerà l'aspetto. Se è troppo piccola, la forza di legame non sarà sufficiente. Per verificare se la pellicola adesiva è continua, può essere testata con un nastro in PVC rigido trasparente, oppure può essere utilizzata una comune fascia per bordi per sigillare il bordo.